Amministrazione Trasparente
Attività e Procedimenti
Tipologie di procedimento
• Iscrizione:
Il Consiglio Direttivo dell’Ordine delibera nel termine di tre mesi dalla presentazione della domanda d’iscrizione.
Durante questo periodo si verifica l'autocertificazione chiedendo la conferma di laurea e abilitazione presso l'Università dove è stato conseguito il titolo e il certificato del casellario giudiziale al Tribunale di Bologna.
La quota d'iscrizione all'Ordine per l'anno in corso è fissata in € 160,00 e per i neolaureati in € 100,00 (limite minimo: dodici mesi fra la domanda d'iscrizione e la data di laurea). Negli anni precedenti fino all'anno 2018, la tassa d'iscrizione era di € 180,00.
L'Assemblea Ordinaria Annuale degli Iscritti riunitasi il 30/03/2022 ha deliberato che a partire dall'anno 2023 la quota di iscrizione per gli over 75enni è fissata in € 100,00.
I documenti che vengono consegnati al neoiscritto sono i seguenti:
- memorandum con varie informazioni;
- certificato d’iscrizione;
- contrassegno con il logo dell’Ordine da esporre in auto.
Il tesserino d’iscrizione assieme ad una pergamena e ad una spilla con il logo dell’Ordine, viene consegnato al momento del giuramento professionale.
L'Ordine offre gratuitamente a tutti gli iscritti all'Albo l'indirizzo PEC previa domanda con compilazione del modulo di adesione.
Le variazioni all'Albo Professionale (iscrizioni, cancellazioni e trasferimenti) vengono riportate nell'Albo Unico presente sul sito FNOVI.
Entro il 28 febbraio di ogni anno, in ottemperanza al disposto dell'art. 2 del D.P.R. 05/04/1950 n. 221, l'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Bologna trasmette copia dell' Albo Professionale aggiornato al 31 dicembre dell’anno precedente.
• Cancellazione:
Il Consiglio Direttivo dell’Ordine delibera nel termine di tre mesi dalla presentazione della domanda di cancellazione.
Per essere cancellati dall'Albo occorre essere in regola con i pagamenti dovuti all'Ordine e all’ENPAV.
• Trasferimento da un altro Ordine:
Il Consiglio Direttivo dell'Ordine delibera l'iscrizione per trasferimento dopo aver ricevuto il nulla osta dall'Ordine di appartenenza.
• Trasferimento a un altro Ordine:
Il Consiglio Direttivo dell'Ordine rilascia il nulla osta per il trasferimento all'Ordine di destinazione dopo aver verificato se l' iscritto è in regola con i pagamenti dovuti all’Ordine e dopo aver richiesto il certificato del casellario giudiziale al Tribunale.
• Procedimento amministrativo per acquisto beni e/o servizi:
La procedura di acquisto beni e di servizi viene stabilita in Consiglio scegliendo per il meglio l'offerta richiesta e pervenuta da tre aziende e/o tre artigiani e/o tre professionisti.
Indice Sezione Attività e Procedimenti
Indice Sezioni Amministrazione Trasparente